Cosa

Cosa hanno a che fare la conquista di una cima e la degustazione di un vino?
Praticamente tutto.
Per entrambe si parte dall’osservazione attenta dell’aspetto, si apprezzano le sfumature di colore, le curve e le discese più o meno ripide, che muteranno lentamente con il passare del tempo.
Poi arrivano i profumi…  quelli che hanno qualcosa di familiare e quelli sorprendentemente nuovi, che ci portano in luoghi selvaggi e inesplorati.
E infine sorseggiamo, scopriamo e calchiamo i loro sentieri. Degustiamo la bellezza, premio della grande fatica fatta per averli accanto a noi.
Sia il vino che la montagna custodiscono una bellissima storia e ogni particolare – il colore, il paesaggio, un profumo – ce ne racconta un pezzo.
C’è un unico modo per conoscerli a fondo: esplorarli.