La stretta e ghiacciata stradina che porta ai monti di Breglia è deserta, il cielo uggioso di stamattina scoraggia i più. Imbocchiamo il sentiero e già dai primi passi incontriamo la neve tanto attesa e dopo una piacevole passeggiata arriviamo alla graziosa cappella di Sant’Amate. Dolci saliscendi bianchi ci separano dalla cima del Monte Bregagno, che come un gigantesco pupazzo di neve addormentato, è sdraiato davanti a noi all’orizzonte. Siamo i primi a tracciare la via sulla candida neve e anche una semplice ciaspolata diventa una piccola avventura!
Il sole buca il tetto di nubi qua e là sulle cime innevate intorno a noi, creando un vivido ricamo in bianco e nero, e le nubi basse che serpeggiano dalle valli aggiungono una nota di fascino al paesaggio, che somiglia ad un’antica stampa artistica.
Dopo una breve pausa sulla cima, stanchi e felici iniziamo il viaggio verso casa, ma sappiamo che il ricordo di questa straordinaria giornata resterà vivido a lungo, come una foto d’epoca impressa nelle nostre menti e nei nostri cuori.
Vividi sentori caratterizzano anche il vino che abbino a questa escursione: Chambave Muscat Valle d’Aosta DOC “La Crotta dei Vigneron” (2015)
La sua schiettezza ed eleganza si palesano subito nella versata vivace, trasparente e illuminante. Particolarmente decisa la nota aromatica di salvia e altre erbe spontanee fresche, introdotta da un fruttato variegato: su tutti la pesca gialla, ma anche frutto tropicale, dall’ananas alla banana fino al leeche. Un quasi gewurtztraminer. Non è avaro di fiori: la rosa gialla su tutto, insieme al gelsomino e altri deliziosi fiorellini bianchi.
Coerente in bocca, regala un vago pizzicorìo sulla lingua, come un tannino accennato, che tradisce la permanenza sulle fecce sottili per 6 mesi.
Un vino aromatico (da Muscat a Petit Grains) che nella sua versione secca sorprende per la vividezza del suo carattere, che so resterà a lungo impresso nella mia mente.
copyright © 2017 degustarmontagne.com – tutti i diritti riservati – all rights reserved
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.